Logo Associazione Il Tocco
...::: Poesie e Testi


NOVA YORK
(Ricordi di un emigrante che ritorna a vitare il suo paese)

Oramai non ‘nci sperava cchiù
eppuru tornai mu trovu a terra mia.
Passiandu ‘nto paisi ‘ncuntru facci
chi m’arricordanu autri facci.
Ma tu, si parenti i Ntoni u varveri? ‘nci dumandu a unu.
Certu, mi rispundi, sugnu u figghiu
e chistu picciriju è figghiu mio.
Ma mentri caminu ‘nte vineji da giuvinezza mia,
viu puru tanti facci strani,
polacchi, albanesi, ‘ndiani, africani ...
Mentri i guardava
mi vitti a mia subba ‘a na navi:
partia pi Nova York.
Si, è ‘bberu,
‘nc’era tristezza quand’eppi mu salutu a genti mia
ma ‘nto cori avia na grandi spiranza,
mi dissiru ca a Nova York,
cu non ‘mboli mu diventa riccu,
ca ja ‘nc’è sordi pe tutti.
Nova York pensava ...
e cusapi com’è ?
‘Ncunu dicia ca ‘nci su casi cusì longarini
c’arrivanu subba du cielu,
tantu chi  pari ca jiassubbili
‘nc’è ‘nc’unu chi lavura po Signuri.
Puru io arrivai cu na valigia di cartuni
e nu mundu di penseri ‘nta la testa.
Ancora m’arricordu
‘mpena trasimmu ‘nta lu portu,
tutti affacciati di la navi,
restammu a vucca aperta pe nu pezzu,
e ja, dritta davanti a ‘nnui,
na signura cu na vampa ‘nta li mani chi paria ca ti dici:
chi ‘benisti u fai ?
Tornatindi a casa toi.
‘Nc’unu ndi dissi ca si chiamava “a statua da libbertà”.
Però mi pari stranu, pensava io,
possibbili ca propriu e pedi i sta gran signura
‘ndi chiudinu pe quaranta iorna ‘nta quattru mura
comu  e peggiu delinguenti ?
Pe pricauzioni, ‘ndi dissiru,
avimu u ‘ndaccertamu ca ‘nta sti quattrossa  non aviti nenti.
Eh! ‘Ndi fici strata e lavuru di chiuju iornu,
moni aiu na sorta di casa chi pari na reggia
i figghi hannu i megghiu cosi e i niputi puru,
‘nsomma aiu tuttu chiju chi si poti desiderari
parru puru u ‘ngrisi!
Io non ma sentu u maledicu a terra mia
chi ‘ppe la fami mi cacciau,
pecchì mindi fici trovari nautra
chi m’adottau e mi voli beni.
E mo, videndu ‘sti poveracci,
c’arrivanu ‘nta terra nostra, subba a navi scatasciati
e carcati peggiu di comu eravamu nui
pensandu ca ccà trovanu na Nova York,
mi veni u pensu:
possibbili ca diventammu accussì ‘ndifferenti ?
‘Nsanduvè oggi pari c’hannu a memoria curta.
Ma ‘ndarrobbanu u lavuru a nui!
- Tanti dinnu -
Cacciamuli, na volimu ccà sta mala genti!!
E sentendu sti discursi, pensava a nui,
quandu, chiusi ‘nta ji quattru mura
cu ja genti chi parrava strana e non si capiscia nenti,
cu l’occhi chini di paura ‘ndi dicemu:
tu dici ca ndi manda arretu sta “gran signura”?
Parecchi ‘ndi tornaru du viaggiu mio,
chiu sciancati i prima, e sputandu subba a  sorti puttana.
Armenu mo nci paganu  u viaggiu i ritornu ! Dissi ‘nc’unu.

Romolo Calandruccio (1998)

Inviata da Romolo il 26/05/2006



Associazione Culturale Il Tocco - Via Castello, 35 - 89844 Motta Filocastro (Vibo Valentia)
C.F. 96019260791 - P.IVA 02867750792 - IBAN: IT41 Y053 8542 834C C268 0010 277
email: posta@iltocco.info - pec: associazioneiltocco@pec.it
recapiti telefonici: 328.3022997 - 338.8894385 - 392.1739466


RIEPILOGO FINANZIAMENTI PUBBLICI